Lo “storico” libretto, rimasto inalterato dal 1927, formato da 24 listelli di cellulosa pura pronti per essere bruciati, imbevuti nella inimitabile essenza composta da oli essenziali purissimi, resine e muschi dalle molteplici proprietà e tutti assolutamente naturali.
Storia
La storia della Carta Aromatica D’Eritrea inizia nel 1927. Il Dott. Vittorio Casanova, chimico farmacista, durante un viaggio in Eritrea ed in Somalia viene a conoscenza dell’uso millenario che in quei Paesi veniva fatto delle resine e delle essenze naturali per profumare e purificare i palazzi. Al rientro in Italia, dal suo ingegno e dalla sua creatività, nasce la Carta Eritrea e il dott. Casanova viene insignito della medaglia d’oro da parte dell’Ordine dei Farmacisti della città di Piacenza. La composizione della Carta Aromatica d’Eritrea è rimasta immutata sino ai nostri giorni e l’attività di commercializzazione del prodotto, distribuito nelle migliori Farmacie ed Erboristerie di tutta Europa, è proseguita di generazione in generazione. Oggi è Mariateresa, biologa, insieme ai propri figli a portare avanti la tradizione di famiglia, seguendo il medesimo procedimento artigianale e utilizzando le stesse resine di origine asiatica e africana.