L’edera (Hedera Helyx, della famiglia delle Araliacee), diffusa soprattutto allo stato spontaneo, si sviluppa abbarbicandosi ai muri, alle rocce, ai tronchi, oppure strisciando per terra, sempre preferendo le località ombrose, ed è anche coltivata a scopo ornamentale.
Solo i rami che si innalzano verso la luce, ancorandosi ad una pianta o ad un muro, diventano fertili e producono i fiori.
Il miele presenta un gusto rinfrescante e corposo, caratterizzato da leggere note di liquerizia e conifera, con lievi riverberi amari se raccolto in prossimità del Corbezzolo (il quale fiorisce in periodo simile).