Come un’immersione nel verde balsamico delle foreste di conifere, l’olio essenziale di Abete Siberiano risveglia i sensi e la mente con il suo profumo intenso, pungente e rinfrescante. Dalle piccole e morbide foglie aghiformi fresche si estrae l’essenza aromatica di questo imponente albero dalla forma conica che, con la sua maestosa altezza, popola dalla notte dei tempi il fiabesco immaginario del bosco.
Gli oli essenziali sono sostanze vegetali di grande pregio, estremamente concentrate, attive ed efficaci, che racchiudono le virtù delle specie aromatiche dalle quali vengono ottenuti.
Abete Siberiano (Abies sibirica), parte della pianta: aghi.
Tabella informativa
Parte della pianta usata: aghi
Estrazione: distillazione in corrente di vapore
Resa: circa 400 kg di materia prima per un litro di olio essenziale
Periodo di raccolta: febbraio – aprile
Nota: fondo (fresca e balsamica)
Provenienza: Russia
Olio essenziale 100% puro naturale e biochimicamente definito.
Consigli d’uso
- IN DIFFUSIONE
Tramite diffusori ad ultrasuoni per sfruttare i benefici dell’aromaterapia sull’aria e sul benessere psico fisico. Vanno aggiunte 2-3 gocce per ogni 10mq nell’acqua del dispositivo. - NEI SUFFIMIGI
Per liberare le vie respiratorie, per i trattamenti della pelle e per dare un dolce sollievo in caso di mal di testa. Da 1 a 5 gocce diluite in acqua calda. - NEI MASSAGGI
Per ritrovare il benessere di corpo e mente. I rapporti di concentrazioni sono circa 2-3% di olio essenziale diluiti in un olio vegetale da massaggio. - NELLE PREPARAZIONI COSMETICHE
Per la bellezza e il benessere della pelle. Le concentrazioni sono circa del 2% di olio essenziali diluiti in un olio vegetale o in altri cosmetici vettore. - PER BAGNI E DOCCE Per godere dei benefici dell’aromaterapia anche durante i momenti quotidiani di cura di sé. 5-10 gocce per il bagno e 3-5 per la doccia, da diluire nel bagnodoccia o nei sali da bagno.
- PER PROFUMARE
Tramite diffusori elettrici e/o bruciaessenze per profumare gli ambienti o sfruttare le proprietà olfattive degli oli essenziali, ad esempio nell’allontanare gli insetti sgraditi