L’Angostura ha azione amaro-tonica aromatica e, come tutti gli amaro-tonici ed aromatici, trova impiego nella terapia delle dispepsie e nelle gastriti catarrali. Essa è a volte usata anche come astringente, sola od associata ad altre droghe che in più alto grado posseggono quest’azione.
La corteccia può essere impiegata in caso di inappetenza, atonia gastrica, dispepsia, diarrea, febbre, gastrite catarrale cronica, infezioni gastrointestinali, spasmi e dolori di varia natura e nausea.