L’albero del Baobab è caratteristico del paesaggio africano. Porta fiori bianchi, notturni dall’odore disgustoso che si trasformano frutti legnosi contenenti circa cento semi ognuno.
Impieghi
Il frutto del baobab possiede un midollo polverulento, bianco, acido, ricco di vitamina C, che in Africa è utilizzato come in Europa il limone, per condire cibi e bevande. La corteccia viene utilizzata come febbrifugo, i frutti per curare la diarrea, il seme per le malattie delle gengive, mentre le foglie possiedono proprietĂ antistaminiche. Quest’albero fornisce anche sapone, colla, tintura e foraggio.
Osservazioni
Il baobab può vivere fino a 2000 anni, ma la necessità di terreni coltivabili e la riproduzione assai lenta stanno minacciando la sopravvivenza.
In doypack richiudibile.