Ha corteccia rossastra, profondamente screpolata e foglie largamente ovali, che con il tempo assumono un colore rosso-sangue. I fiori hanno calice porporino. in genere in basso ha un fusto abbastanza spoglio, mentre in alto sviluppa molte ramificazioni.
FAMIGLIA: Rubiaceae
PARTI UTILIZZATE: corteccia: ha superficie esterna rossa o bruno-nerastra, con solchi longitudinali, mentre all’interno è di colore rosso-vivo.
PROPRIETA’: Amaro-tonica, febbrifuga, antimalarica, astringente, intestinale, antidispeptica.
PREPARAZIONE: Decotto: 5 grammi in 100 di acqua, bollire 1/4 d’ora. Colare a caldo e somministrare 1 tazzina al giorno. Il decotto, 3 grammi in 100 di acqua, viene impiegato per gargarismi e collutori.