Una delle spezie più antiche e più importanti, lo zenzero è coltivato nell’Asia tropicale da oltre 3000 anni. Era assai diffuso nell’antica India e in Cina, ma non si sa esattamente di quale dei due paesi sia originario. Fu una delle prime spezie che raggiunsero il Mediterraneo, probabilmente commerciato dai Fenici, ed era noto in Egitto, Grecia e Roma. L’epicureo romano Apicio, nel I secolo, ne raccomandava l’uso in salse per carne e pollo, con piselli secchi e lenticchie, nel sale aromatico. Nle IX secolo era così diffuso in Europa che lo si metteva in tavola come oggi vi si mettono sale e pepe. Grazie alla facilità di trasporto dei rizomi, lo zenzero fu la prima spezia orientale che si diffuse ampiamente altrove. Gli Arabi lo portarono nell’Africa orientale nel XIII secolo; i Portoghesi nell’Africa occidentale e gli Spagnoli nelle Indie Occidentali all’inizio del XVI secolo. Oggi cresce quasi ovunque nelle regioni tropicali.
Lo zenzero è noto per le proprietà corroboranti. Nel suo Theatrum botanicum (1640), l’erborista John Parkinson scriveva: ” Le proprietà dello zenzero sono di riscaldare di riscaldare gli stomaci freddi e di aiutare nella digestione “.
Distribuzione
Nativo delle foreste tropicali del Sudest asiatico, lo zenzero è ampiamente coltivato nelle Indie Occidentali, Hawaii, Africa e Australia settentrionale. I maggiori produttori sono Cina e India, ma si dice che il migliore sia lo zenzero giamaicano.
Aspetto e crescita
La pianta dello zenzero cresce sino ad 1 metro sui pendii parzialmente ombreggiati. Ha foglie strette e appuntite e piccoli fiori gialli con fauce purpurea, simili agli iris. Il rizoma duro e nodoso misura circa 2 cm di diametro.
Raccolta
I rizomi, da usarsi freschi o conservati, si possono estrarre da cinque a sei mesi dopo l’impianto, quando sono ancora teneri. Per ottenere lo zenzero fresco si lavano, si fanno essiccare per un paio di giorni e quindi si conservano anche parecchi mesi in ambiente controllato.
Lo zenzero destinato alla conservazione viene invece immerso in una salamoia, per alcuni giorni e poi in acqua fredda, dopodiché lo si fa bollire in acqua e infine in sciroppo.
Lo zenzero destinato all’essiccazione è ottenuto in genere dai rizomi raccolti a 8-10 mesi dall’impianto, che sono più fibrosi e piccanti. Prima dell’essiccazione vengono pelati oppure immersi in acqua bollente.
Aroma e sapore
Lo zenzero ha aroma caldo, con una nota di legno fresco e sfumature dolci e ricche. Ha sapore caldo e molto piccante.
IMPIEGO
In cucina
In Cina e in molti altri paesi asiatici si usa lo zenzero fresco, spesso insieme all’aglio. In India lo si usa sia fresco che secco;nella cucina araba ed occidentale lo si impiega secco ma grazie ad una sempre maggiore disponibilità in commercio va aumentando anche l’uso di quello fresco.
Lo zenzero ha numerose applicazioni sia nei piatti dolci sia in quelli salati. E’ ingrediente essenziale del curry e di altre miscele di spezie e si trova nel pane allo zenzero, biscotti, torte, budini, conserve e molti piatti di verdura asiatici. La birra e il vino allo zenzero sono bevande diffuse.
Medicinale
Il medico greco Dioscoride raccomandava lo zenzero per il benessere dello stomaco e come antidoto contro i veleni. E’ ancora diffuso nella medicina asiatica per le sue proprietà digestive. Il tè allo zenzero è una bevanda corroborante che migliora la circolazione e, come lo zenzero cristallizzato , allevia il mal d’auto.
Ippocastano semi polvere (Castagno d'India)
5,39 € – 45,83 € (Tasse incluse)
Infuso al Karkadè - filtri
4,90 € (Tasse incluse)
Zenzero radice intera
Zingiber officinale Rosc.
2,40 € – 40,80 € (Tasse incluse)
Ci siamo rinnovati con un sito tutto nuovo!
Per festeggiare utilizza il codice REGALO15 per ottenere un 15% di sconto sul tuo prossimo ordine!
REGALO15
*valido fino a fine settimana
Quantità | Prezzo | Sconto |
---|---|---|
0-5 | 2,40 € | 0% |
6-10 | 2,16 € | 10% |
11+ | 2,04 € | 15% |
Spedizione rapida e tracciata
Supportato clienti dedicato
Pagamenti sicuri e affidabili
Metodi di pagamento:
Descrizione
Specifiche
Formato |
50 g ,100 g ,250 g ,500 g ,1 kg |
---|---|
Formato |
g. 50 |
Nomenclatura |
Hai bisogno di assistenza? Contattaci ora via telefono, email o WhatsApp.
Prodotti correlati
Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Abete coni – pigne taglio tisana (strobili)
5,27 € – 44,80 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Achillea moscata erba con fiori taglio tisana
18,04 € – 276,05 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Alcanna radice polvere (Orcanetto)
9,91 € – 84,20 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Alloro bacche – Lauro
7,49 € – 63,67 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Alloro foglie taglio tisana – Lauro
4,55 € – 39,37 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Aloe succo polvere impalpabile (con 25% di sena)
7,00 € – 59,52 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Aloe succo polvere pura
8,86 € – 75,28 € (Tasse incluse)Scegli
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto