Che cosa è la cellulite e quali sono i rimedi naturali per contrastarla?
CHE COS’È LA CELLULITE?
La cellulite è una degenerazione del sistema cutaneo e sottocutaneo causata da un’alterazione dell’equilibrio del sistema venoso e linfatico, che porta all’accumulo di liquidi, creando, così, una sofferenza del tessuto adiposo. Si manifesta con la comparsa di fossette irregolari, soprattutto su fianchi, cosce, glutei e addome, che danno vita alla cosiddetta “pelle a buccia di arancia”.
La cellulite si può suddividere in 3 stadi:
- Cellulite edematosa (1° stadio): E’ causata da un accumulo di liquidi nell’interno del tessuto adiposo e si sviluppa principalmente nelle caviglie, polpacci e cosce.
- Cellulite fibrosa (2° stadio): E’ causata da un importante ristagno linfatico che porta alla formazione di piccoli nodi che sono responsabili del caratteristico aspetto della cellulite.
- Cellulite sclerotica (3° stadio): E’ un peggioramento dovuto al cronicizzarsi dei due precedenti stadi. Vi è un indurimento del tessuto adiposo con successiva formazione di sclerosi che comprime i vasi sanguigni.
QUALI SONO LE CAUSE DELLA CELLULITE?
In condizioni normali gli adipociti hanno una funzione di riserva energetica per l’organismo.
Essi possono ingrossarsi, sotto l’influsso ormonale o se si introducono troppe calorie rispetto al fabbisogno dell’individuo, comprimendo i capillari sanguigni.
L’ingrossamento degli adipociti provoca una spinta verso l’alto che si riflette con l’aspetto a forma di buccia d’arancia caratteristico della cellulite.
La cellulite può essere causata oltre che da particolari patologie anche da uno scorretto stile di vita, infatti, stress, consumo di alcol, fumo, vita sedentaria e postura scorretta, possono aggravare ancora di più il quadro clinico già presente.
RIMEDI NATURALI PER CONTRASTARLA.
I formulati usati per veicolare le sostanza attive sono di diversi tipi: Unguenti, Creme, Fanghi, Bendaggi ecc.
le Creme anticellulite utilizzate per la cellulite da 2° Stadio possono essere ad effetto freddo o caldo, i principi attivi maggiormente utilizzati sono: Escina, Caffeina, Centella Asiatica, Ippocastano, Tè verde, ecc. questi vengono trasportati direttamente nello strato più profondo del derma per un’azione più efficace.
Per il trattamento della cellulite al 1° stadio si utilizzano principalmente principi attivi quali: Rusco, Quercetina, Sambuco, Acid Ximeninico che aiutano a ridurre la sensazione di gonfiore e ristagni di liquidi oltre che a ridurre l’aspetto della pelle a buccia d’arancia.
I fanghi agiscono tramite un processo osmotico, che permettono di richiamare i liquidi verso l’esterno. Spesso possono essere arricchiti da principi attivi ad azione Drenante.