Erbe

Piante officinali e spezie delle feste!

Sta arrivando il Natale e come ogni anno l’erboristeria si tinge di profumi e magia.

È Dicembre il mese delle feste: luci, desideri, regali e felicità riempiono i cuori di tutti.

I profumi invadono l’aria frizzante ed un buon Vin brulè attorno al fuoco ci scalda.

Tante sono le erbe e le spezie che caratterizzano il Natale: il vischio, il rusco (o pungitopo), l’anice stellato, la cannella, ecc. Queste, oltre ad essere profumate, hanno anche la capacità di giovare alla nostra salute, fisica e mentale.

Nel corso della storia sono state utilizzate per le loro azioni terapeutiche e in più, attorno a loro, sono nate storie e tradizioni, che ogni anno, soprattutto a Natale, vengono ricordate e tramandate.

PROPRIETA’ E TRADIZIONI

VISCHIO: conosciuto con il nome botanico Viscum album è una pianta sempreverde emiparassita di numerosi alberi ospiti. È comune in Europa, Africa boreale e Asia ed è utilizzato in caso di ipertensione arteriosa in quanto è in grado di migliorare l’irrorazione sanguigna.

I rametti della pianta sono usati a scopo ornamentale principalmente nel periodo Natalizio, infatti, secondo la tradizione, il bacio sotto i rametti di vischio appesi alla porta, suggella amore eterno per gli innamorati.

RUSCO/PUNGITOPO: conosciuto con il nome botanico di Ruscus aculeatus L., è una pianta perenne presente nel sottobosco mediterraneo. È caratterizzata da foglie di colore verde scuro, ovali ed acuminate, con frutti legnosi.

La pianta, da tradizione è utilizzata nel periodo Natalizio, e viene regalata come segno di buon auspicio in casa.

CANNELLA: E’ una spezia ricavata dalla corteccia essiccata di Cinnamomun zeylanicum, presenta un colore giallastro-marrognolo. Per via del suo sapore piccante, con sfumature dolciastre, arricchisce dolciumi e liquori. E’ utilizzata a scopo terapeutico per ridurre i livelli di glicemia nel sangue.

Il profumo di cannella, nel periodo Natalizio, invade tutte le pasticcerie e tutte le vie della varie città. Il suo odore, infatti, ricorda molto il Natale.

ANICE STELLATO: Conosciuto con il nome botanico di Illicium verum, è un albero sempreverde originario della Cina Sud Occidentale. Non si conosce l’origine esatta della pianta, in quanto è stata innestata e creata dai Cinesi. Presenta proprietà digestive e carminative.

La pianta è usata nelle varie decorazioni natalizie, generalmente viene legata insieme alle stecche di cannella e alle fette di arancio disidratato.

L’erboristeria Giorgioni e il suo team, coglie l’occasione per augurarvi Buone Feste!

2,90 49,30  (Tasse incluse)
4,88 41,48  (Tasse incluse)
10,15 86,28  (Tasse incluse)