Phyllanthus erba taglio tisana
Phyllanthus erba taglio tisana 7,30 62,01  (Tasse incluse)
Torna ai prodotti
Vitamina C 1000 Pocket 20 stick
Vitamina C 1000 Pocket 20 stick Il prezzo originale era: 11,90 €.Il prezzo attuale è: 10,10 €. (Tasse incluse)

Rabarbaro Cinese rotondo rizoma intero

Proprietà: lassativa; astringente, stomachica, tonica

4,86 41,27  (Tasse incluse)

Ci siamo rinnovati con un sito tutto nuovo!

Per festeggiare utilizza il codice REGALO15 per ottenere un 15% di sconto sul tuo prossimo ordine!

REGALO15
*valido fino a fine settimana
Quantità Prezzo Sconto
0-5 4,86  0%
6-10 4,37  10%
11+ 4,13  15%
Spedizione rapida e tracciata
Supportato clienti dedicato
Pagamenti sicuri e affidabili
Metodi di pagamento:

Descrizione

Rabarbaro cinese, o rabarbaro vero Famiglia: Polyginaceae. Parti utilizzate: radice. Botanica: pianta erbacea perenne di grandi dimensioni, con rizoma voluminoso, fusto eretto, cavo e articolato, e grandi foglie poste in prossimità della base. I fiori, bianchi o vedi-rossastri, sono riuniti in infiorescenze; i frutti sono acheni alati. Originaria della Cina e del Tibet, ma attualmente diffusa anche in Europa, preferisce luoghi collinari e montuosi, pascoli umidi e terreni ricchi di silice. Costituenti principali: derivati idrossiantracenici (3-12%): glicosidi antrachinonici (80%, con agliconi quali emodina, aloe-emodina, fiscione, crisofanolo); glicosidi eterodiantronici (10-25%, come palmidina B e C), tannini e gallo tannini (5-10%), sennosidi A, B, E, F, flavonoidi (2-3%), pectine, zuccheri, ossalato di calcio, amido. Proprietà: lassativa; astringente, stomachica, tonica (a basse dosi per la presenza di tannini). Impiego terapeutico: in piccole quantità è impiegato come antidiarroico, mentre a dosi superiori si utilizza nei casi di stipsi più o meno spiccata, per l’azione dei composti antrachinonici che, a livello dell’intestino crasso, determinano un’inibizione del riassorbimento di acqua ed elettroliti e un aumento della pristalsi intestinale (in 8-12 ore); trattamento locale delle flogosi e delle infezioni della mucosa orale (sottoforma di estratto secco e associato all’acido salicidico). Posologia: infuso: 1-2 g in 200 ml di acqua calda (infondere per 5 minuti e bere la sera prima di coricarsi). Tossicità ed effetti secondari: un utilizzo non corretto (cronico o in sovraddosaggio) può causare dolori addominali, perdita di acqua ed elettroliti (soprattutto K), albuminuria, ematuria. L’uso è controindicato in caso di stipsi cronica, gravidanza, allattamento, in età pediatrica, negli stati infiammatori e congestizi del bacino )prostatite, uretrite, dismenorrea, fibromi uterini,..), in caso di occlusione intestinale, patologie intestinali infiammatorie (appendicite, morbo di Crohn, colite ulcerosa,..) e nella diatesi ossalurica (per la presenza di ossalati di calcio). Evitare l’uso a lungo termine (non più di 8-10 giorni); l’uso cronico può determinare pigmentazione del colon (pseudo melanosi), reversibile dopo interruzione del trattamento, colorazione marrone-giallo intenso di feci e urine, stati di debolezza e ipotensione. Interazioni con i farmaci: l’abuso della painta o un utilizzo concomitante con farmaci tiazidici, adrenocrticosteroidi e radice di Liquerizia possono indurre ipocalcemia; la stimolazione del transito intestinale può diminuire l’assorbimento di farmaci orali. La presenza di tannini può causare una riduzione dell’assorbimento di farmaci alcalini per precipitazione selettiva, in caso di assunzione contemporanea o ravvicinata nel tempo.

Specifiche

Formato

100 g

,

250 g

,

500 g

,

1 kg

Nomenclatura

Hai bisogno di assistenza? Contattaci ora via telefono, email o WhatsApp.

Cosa dicono di noi